Il procedimento riguarda il rilascio dell'autorizzazione che
consente al richiedente di occupare temporaneamente o in
maniera permanente il suolo, il soprasuolo o il sottosuolo
pubblico. La richiesta è necessaria, ad esempio, nei seguenti
casi:
•posa di ponteggio o altro manufatto
•deposito di materiale
•sosta di automezzi per lavori temporanei
•occupazione con tende fisse o retrattili
•occupazione ordinaria di spazi sopra e sotto il suolo pubblico
•manomissione del suolo pubblico. L'occupazione può essere
soggetta a tassazione, graduata in base all'importanza dell'area
interessata.